Pages - Menu

mercoledì 17 febbraio 2016

I social network ci stanno cambiando?

Negli ultimi tempi la nostra vita sociale sta subendo molti cambiamenti, cambia il mondo del lavoro, cambiano le esigenze e cambiano le priorità. Lo stress giornaliero del “nulla” assorbe tutte le nostre risorse, si torna a casa così detti “cotti”. La domenica mattina per i credenti si va a messa, c’è chi si reca al bar per bere un caffè e dare una occhiata al giornale, tutto qui. I famosi incontri “vis à vis” non ci sono più, il tempo è sempre poco, poter condividere un caffè con gli amici sembra quasi dover prenotare una visita presso uno specialista. Naturalmente a fare le spese sono di tutto ciò, sono i rapporti sociali tra le persone, già prima la gente non riusciva a conoscersi bene figuriamoci ora. Ma a tutto c’è un rimedio, c’è sempre un qualcosa che riempie un vuoto, i “social network”, che come tutte le cose se utilizzati bene, colmano una parte di vuoto non tutto. Oggi i social sono delle vere e proprie piazze virtuali, si chatta con gli amici, se ci sono pagine fan di interesse si seguono, i giornali ci danno le notizine in tempo reale etc. Altro aspetto che i trovo di particolare interesse sono i “gruppi”, ci sono i gruppi aperti ossia di pubblico dominio, e i gruppi chiusi riservati solo agli iscritti. Tutto ciò è molto accattivante, si vive fuori dal mondo facendo finta di far parte di esso, ma di fatto non è cosi. I social sicuramente sono utili, danno la possibilità di poter interagire in qualsiasi momento, ma i rapporti umani che conto pagheranno se si vive solo di social?

Nessun commento:

Posta un commento