Pages - Menu

sabato 30 luglio 2016

Nel Medio Verbano la promozione turistica inizia al mese di Agosto

Oggi sfogliando i nostri giornali locali ho appreso dalla Provincia, che a Laveno viene riaperto dopo due anni di chiusura l'IAT con annesso info point de La Strada dei Sapori. La prima espressione che mi viene in mente è “Finalmente!”, ma poi pensi fai due valutazione e scopri. Il Sindaco di Laveno Monbello dichiara che questa apertura non ha nessun onere per il comune, in quanto concesso in comodato d'uso gratuito. Spero solo che le utenze siano a carico della strada dei sapori, altrimenti l'onere c'è ed è a carico dei cittadini, anche su al Quicchio dalla convenzione si apprendeva che le spese erano a carico della provincia, non so se ultimamente è cambiato qualcosa. Sempre nello stesso articolo, si apprende che alle cascine del Quicchio si può anche soggiornare, spero solo che i primi clienti siano giardinieri volontari, che in cambio del soggiorno tengano un po' di manutenzione all'intera area circostante, che ad oggi versa in uno stato pietoso dando una visione reale della “Accoglienza”. La politica oggi si è impoverita, sicuramente moltissima gente ricorda l'accoglienza e il servizio reso dai ragazzi del CFP, del resto quando un amministratore locale dichiara che “non c'è nessun onere per l'ente”, i cittadini ha già pagato a caro prezzo. Mi permetto di dare un consiglio ai Sindaci del Medio Verbano, andate a fare un soggiorno a spese vostre naturalmente, o in Trentino, Rimini, Toscana e Umbria, e chiedete come si fa la promozione turistica, perché concedere in comodato gratuito non vuol dire fare promozione turistica, la promozione è ben altra cosa, questi sono solo slogan.

Nessun commento:

Posta un commento