martedì 20 marzo 2018
Lo scandalo di Facebook
E' scoppiato la scandalo di Facebook, sembra che la Cambridge Analytica avrebbe raccolto 50 milioni di dati personali dei social media, violando la policy influenzando il referendum sulla Brexit, la campagna delle presidenziali americane, chi sa ancora cos'altro. Personalmente, per quanto riguarda un eventuale furto di dati penso che sia il male minore, basti pensare alle continue telefonate del call center oppure le mail tipo spam, ci sono società specializzate che forniscono questi dati. C'è un aspetto che ultimamente viene sotto valutato, quello di una vera e propria influenza che hanno i social. Oggi sappiamo tutti tutti che mettere in giro un "fake news" è facilissimo, il difficile è capire cosa genera e come trasforma gli umori, solo una società attenta e culturalmente idonea, riesce a capire se le informazioni che circolano sono veritiere o meno. Più volte abbiamo appreso delle tv, che in America i social hanno influito molto, basti pensare come riscontro immediato il livello di popolarità del Presidente Americano, attualmente ai minimi storici. Io penso che anche in Italia in questi cinque anni, gli elettori sono caduti nel vortice dei social. Aspettiamo ulteriori sviluppi sul caso facebook, peccato che oggi troviamo solo il pollice verso l'alto, magari in un futuro prossimo ci sarà il pollice verso il basso.......
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento