Pages - Menu

lunedì 20 agosto 2018

2018 in Italia viene istituito il Ministero della Pacchia

E' finita la pacchia!


Uno dei cavalli di battaglia del nuovo Governo è "l'immigrazione". Assistiamo ogni giorno a video messaggi sui social del Ministro degli interni, dove comunica che è "finita la pacchia!". Sicuramente questo fenomeno che dura da anni è molto complesso. La sua complessità viene da molto lontano, guerre coloniali per lo sfruttamento dei minerali, diamanti, epetrolio e cosi via. L'Italia va verso il populismo e i social ne danno dimostrazione giornaliera, l'ondata di odio a prescindere continua. Sembra quasi che un ventennio di governo e le relative azioni siano svanite nel nulla. Tutto questo ha il sapore di pseudo rivoluzione alla rovescia. E' bello poter pensare che uno si sveglia la mattina e butta nella pattumiera gli ultimi 70 anni di repubblica, dove ci sono state lotte, conquiste sociali, il tutto con una costruzione di una casa comune come l'Europa. Quella casa, che i padri fondatori di questa repubblica hanno creduto e voluto fortemente,  dandoci nel tempo molti vantaggi. Ricordo come se fosse ieri, quando nel 1993 giovanissimo con i miei amici ci avventurammo nel girare l'Europa. Prima tappa Vienna, con il passaggio per la frontiera del Tarvisio e poi a seguire in Repubblica Ceca e poi a seguire la Germania per rientrare dal Brennero. In ogni frontiera (doppia) controllo dei documenti, controllo del veicolo ivi compresi i bagagli. Nel 2001 ho rifatto lo stesso giro, non credevo a miei occhio, quando passavo da una nazione all'altra, lo capivo solo dal cartello stradale che mi indicava l'inizio di un nuovo stato. Fantastico! pensavo incredulo, questo nuovo volto, la libera circolazione e sentirsi cittadino Europeo. Oggi solo a pensare che c'è chi fa politica contro l'Europa mi viene la pelle d'oca. La cosa che mi conforta è quella che l'Europa è una idea di paese, e si sa le idee non muoio mai, mentre gli uomini sono destinata a morire. Se è vero che questa ondata populista è basata sulla pancia, vale il vecchio detto "la pancia non ha memoria", l'Europa invece è già parte di noi, è come la "Globalizzazione", tutti per convenienza la cercano, ma poi se c'è un problema è colpa della globalizzazione..





Nessun commento:

Posta un commento